• Blogroll
  • Foglietto illustrativo
  • Disclaimer & Headers

Vita In Pillole

~ Tipico blog di un'adolescente atipica

Vita In Pillole

Archivi tag: Trilogia sulla giovinezza inquieta

Il mistero di Somewhere

12 martedì Ott 2010

Posted by LadyLindy in Pensieri di sfuggita, Questo è cinema bellezza

≈ 7 commenti

Tag

cinema, film, Golden Lion, Il giardino delle vergini suicide, Italy, Leone d'Oro, Lost in Translation, Marie Antoinette, pensieri, recensione, Sofia Coppola, Somewhere, Trilogia sulla giovinezza inquieta

Non so se abbiate idea di quanto sia appagante, rilassante e anche divertente andare al cinema da soli. Attenzione, ho detto cinema, non megamultisala con ventordici sale e omarelli urlanti. I multisala sono da affrontare con lo stato d’animo adatto, a prova di poracci, e soprattutto con una nutrita compagnia. Nei piccoli cinema anni ‘70 che trovate in quei paesini sperduti, invece, bisogna andare assolutamente in solitudine, e anche godersela. Il massimo sarebbe rimanere in sala senza anima viva oltre a se stessi… è sempre stato uno dei miei sogni, ma finora non è mai capitato.

Non so nemmeno se abbiate idea di quanto mi piaccia Sofia Coppola. Potevo quindi esimermi dalla visione di Somewhere? Ovviamente no. Però, a dirla tutta, mi aspettavo qualcosina in più da un Leone d’Oro (con tanto di polemiche varie – ma quelle ci sono sempre). Per capirci qualcosina del film è meglio avere una certa conoscenza dello stile SC (Sofia Coppola), in particolare della  Trilogia sulla giovinezza inquieta.

La trama ormai la strombazzano da tutte le parti: padre attore di cinema superimpegnato che sembra il protagonista di Lost in Translation, figlia brava, pulita e carina che sembra una delle ragazzine de Il giardino delle vergini suicide, la vita vuota di lui e l’improvviso cambiamento con l’arrivo della prole. Da un presupposto così, mi aspettavo pochi dialoghi e molte inquadrature, come in effetti ho riscontrato, però… qui si esagera! Già dall’inizio, almeno 15 minuti di orrenda lap dance (so di interpretare il messaggio unanime del pubblico femminile se dico: doveva durare di meno!)(so di interpretare il messaggio unanime del pubblico maschile se dico: doveva durare di più!), altri 10 minuti per vedere la facciona del protagonista ricoperta di gesso, lunghissimi fermo immagine senza senzo. Capisco la voglia di far parlare le immagini al posto degli attori, ma quelle immagini devono come minimo essere ineccepibili!

Per lunghi tratti il significato profondo delle inquadrature, la caratterizzazione psicologica dei personaggi, il messaggio, lasciano il passo ad una certa noia, ad un torpore da pennichella post pranzo. Non fraintendetemi: ho adorato i precedenti film, Marie Antoinette è addirittura fra le mie pellicole preferite di sempre, ma le aspettative createsi circa Sofia e il suo ultimo lavoro (che non erano esagerate, anzi) vengono deluse una per una. Un vero peccato per una sceneggiatura e un’idea di fondo potenzialmente molto buone…

Ah, vi lascio per ultime le due chicche migliori:

1. La parte ambientata in Italia. Non so se si tratti più di satira o più di presa per i fondelli, fatto sta che si assiste ad un vero trionfo degli stereotipi. Oppure sono gli stereotipi ad essere ormai la realtà?

2. Il finale. Un autentico mistero. Tipicamente à la Sofia, ti lascia con un certo disappunto, all’inizio pensi “Bè, ma come, finisce così? E che cavolo significa?”. Poi ci ripensi un attimo e capisci che è lasciato tutto all’idea del pubblico… io ho fatto le mie ipotesi [attenzione, spoiler!]… 1) Lui fa esplodere la macchina e muore travolto; 2) Lui fa esplodere la macchina, simbolo della vecchia e vuota vita di prima, ma si allontana in tempo per sopravvivere e cambia radicalmente esistenza; 3) Lui non fa esplodere assolutamente nulla, e scende dalla macchina perché ha impellente bisogno del bagno. Da qualche parte, somewhere, ce ne sarà pure qualcuno.

Rendimi ricca e famosa. Condividi!

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

informazione sui cookie

Nel rispetto del provvedimento emanato, in data 8 maggio 2014, dal garante per la protezione dei dati personali, si avvisano i lettori che questo sito si serve dei cookie per fornire servizi e per effettuare analisi statistiche completamente anonime. Pertanto proseguendo con la navigazione si presta il consenso all' uso dei cookie. Per un maggiore approfondimento leggere la sezione Cookie Policy nel menu, oppure leggere la Privacy Policy di Automattic. Privacy policy QUI

Pillole di cinguettii

  • Back in the sky and leaving Papua New Guinea .. will tweet when flying over Howland Island ✈️💛 5 years ago
  • India ➡️ Burma ➡️ Thailand ➡️ Singapore ➡️Indonesia Busy bee ... decided to take a 3 days off 5 years ago
  • Pilot, so proud Circumnavigation I go Loving my life now https://t.co/M59au4bm00 5 years ago
Follow @LadyLindy_

Inserendo qui sotto la tua e-mail, la tua anima verrà risucchiata e ti arriveranno triliardi di notifiche quando scrivo un post. Entra anche tu nelle anime perdute degli impillolati!

Unisciti ad altri 819 follower

Read the Printed Word!

Puoi leggermi anche qui:

Clamm Magazine

Member of The Internet Defense League

Saint-Just scatena il Terrore contro i troll!

Archivi

Quanti impillolati?

  • 167.222 dal 9 Maggio 2010

Gli impillolati on air

Data Rivoluzionaria

Pillole Networks

Follow on Bloglovin Follow Me on Pinterest

Pillole di lettura

aNobii
Visit my shelf
Licenza Creative Commons
Vita In Pillole by LadyLindy is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Unported License. Protected by Copyscape Plagiarism Check
Il blog Vita in Pillole utilizza i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Navigando comunque in Vita in Pillole acconsenti al loro uso. Clicca su esci se non sei interessato.INFORMATIVAESCI

Blog su WordPress.com.

  • Segui Siti che segui
    • Vita In Pillole
    • Segui assieme ad altri 819 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Vita In Pillole
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: