• Blogroll
  • Foglietto illustrativo
  • Disclaimer & Headers

Vita In Pillole

~ Tipico blog di un'adolescente atipica

Vita In Pillole

Archivi tag: Rossella Rasulo

Questo ucciderà quello

30 giovedì Set 2010

Posted by LadyLindy in Pensieri di sfuggita

≈ 24 commenti

Tag

adolescenza, case editrici, Federico Moccia, Guerre del Mondo Emerso, inviare un libro a casa editrice, leggere, letteratura, letture, libri, libri per adolescenti, libri per ragazzi, Licia Troisi, Mondadori, pubblicare un libro, Rossella Rasulo, scrivere un libro, Ti Voglio Vivere

A Betty, che senza saperlo mi ha dato lo spunto per il momento “Rabbia Diabolica”.

E adesso qualcuno mi spieghi. Ho proprio bisogno di uno squarcio di luce ad illuminare l’oscurità dell’ignoranza. Mais pourquoi, mais pourquoi. Perché tutti i libri dichiarati come “narrativa per ragazzi” devono essere talmente, irrimediabilmente, inconfutabilmente, chiaramente così stupidi? E’ un dubbio che mi attanaglia da un po’.

Un tempo Platone disprezzava l’uso della scrittura, per lui era solo un insieme di trattini indegni di rappresentare il pensiero: sfogliando certi wannabe scrittori viene quasi da dar ragione al famoso filosofo. Alcuni aborti del pensiero che nascono dalle tastiere (mai dalle menti) di qualche sfigatiello non possono per nulla definirsi libri, bensì poco meno che rutti di cervo.

Ora: i gusti son gusti. Un libro può piacere o no. Però, lasciatemelo scrivere, due sono le cose che più sento il dovere morale di denunciare:

1. I poveri ed innocenti alberi che vengono abbattuti, creando danni incalcolabili alla natura e all’umanità, per dare alle stampe dei veri insulti all’intelligenza umana come questo.

2. L’idea di fondo che tutti gli adolescenti siano stupidi/ignoranti/caproni/vuoti/senza pretese letterarie/eccetera eccetera, scegliete voi l’ipotesi peggiore. Non per fare la fighetta, ma vi basterà leggere qualcosina in questo blog (sissignore, la scrivente ha quindici-anni-quasi-sedici) per smentire in blocco qualsiasi illazione del genere. Spiegatemi perché, se una persona ha dai 13 ai 18 anni, deve per forza rientrare nella categoria dei cretini. Ma vi siete visti voi, cosiddetti adulti che infangate il buon nome degli adulti veri? Sarete mica tutti dei diamanti grezzi. Anzi, più generalizzate sull’età in cui navigo, più ci fate la figura dei grulli.

Sono la prima a scherzare su me stessa e sui miei coetanei, a prendere in giro le nostre pare, le nostre difficoltà, la voglia di sembrare più grandi. Però, da qui a dire che siamo tutti cojones ce ne passa. Guardate fin dove mi spingo: pur di spiegare meglio il concetto, uso addirittura la temibile Miss Matematica. Piccola proporzione:

Numero di adulti cretini : Totale adulti = Numero adolescenti cretini : Totale adolescenti

Traduco. Il numero di adulti cretini sta al totale degli adulti viventi come il numero di adolescenti cretini sta al totale degli adolescenti altrettanto viventi. Non è difficile. Sono grandezze direttamente proporzionali. Più aumenta una, più aumenta l’altra. Non chiedetemi come ci sono arrivata, non lo so manco io.

Il punto è questo: per le case editrici la suddetta proporzione non esiste. Tutti gli adolescenti sono cretini. Ed io, in quanto orgogliosamente non cretina, mi sento piuttosto offesa. Ormai dei vomiti di cinghiale firmati Federico Moccia se n’è parlato e riparlato, e se le grandi case editrici decidono (ogni morte di Papa) di puntare su un qualche esordiente per la narrativa giovanile, mi vanno a tirar fuori gente che con la scrittura ci azzecca quanto Bill Gates c’entra con la Apple. Fantasy? Voilà una certa Licia Troisi, fortunatissima che non fa in tempo a spedire il manoscritto e già ha il libro fresco di stampa. S’intende di armi come Topo Gigio. E scusate se da una scrittrice di fantasy e guerra mi aspetto almeno una minima nozione sull’arte militare. Gli euro spesi peggio in tutta la mia libreria personale sono quelli per il suo pseudolibro. Romanzi rosa? Tatan, sbuca dal cilindro tale Rossella Rasulo, esponente importantissima del “non sono bimbominkia perché non uso la k”… qualcuno le spieghi che per scrivere bene serve qualcosina in più del che accessoriato con c+h. Una produzione letteraria profonda come i pensieri di Noemi Letizia, e ho detto tutto. Chissà se il “libro” della Rasulo, compreso l’ultimo di Moccia, è utile almeno per accendere un falò.

Concludo, come è ormai prassi (vedi qui), con un appello: ci sono ragazzi a cui piacerebbe leggere qualcosina di più. E’vero, si possono sempre scegliere libri per adulti, ma almeno fate nascere nelle nuove generazioni l’amore per la lettura. Abbandonate il credo del “guadagno ad ogni costo” e del famoso “qualsiasi cosa va bene per i giovani, purché comprino”. Ve lo chiedo per favorissimo. M’inginocchio, anche sui ceci, se volete. Non tanto per me, che ci ho fatto il callo e ormai leggo prevalentemente libri “da grandi” (grazie, Madre Natura, di avermi donato una mente perversa sin da piccola). Quanto per i ragazzini, i preadolescenti e i bimbi, che si affacciano o si stanno per affacciare alla finestrella della narrativa giovanile. Non rendiamoli tutti bimbiminkia, per l’amor del Cielo. O i libri uccideranno davvero, senza dover necessariamente crollare sulla zucca di qualcuno.

That’s all, folks.

Rendimi ricca e famosa. Condividi!

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

informazione sui cookie

Nel rispetto del provvedimento emanato, in data 8 maggio 2014, dal garante per la protezione dei dati personali, si avvisano i lettori che questo sito si serve dei cookie per fornire servizi e per effettuare analisi statistiche completamente anonime. Pertanto proseguendo con la navigazione si presta il consenso all' uso dei cookie. Per un maggiore approfondimento leggere la sezione Cookie Policy nel menu, oppure leggere la Privacy Policy di Automattic. Privacy policy QUI

Pillole di cinguettii

  • Back in the sky and leaving Papua New Guinea .. will tweet when flying over Howland Island ✈️💛 5 years ago
  • India ➡️ Burma ➡️ Thailand ➡️ Singapore ➡️Indonesia Busy bee ... decided to take a 3 days off 5 years ago
  • Pilot, so proud Circumnavigation I go Loving my life now https://t.co/M59au4bm00 5 years ago
Follow @LadyLindy_

Inserendo qui sotto la tua e-mail, la tua anima verrà risucchiata e ti arriveranno triliardi di notifiche quando scrivo un post. Entra anche tu nelle anime perdute degli impillolati!

Unisciti ad altri 819 follower

Read the Printed Word!

Puoi leggermi anche qui:

Clamm Magazine

Member of The Internet Defense League

Saint-Just scatena il Terrore contro i troll!

Archivi

Quanti impillolati?

  • 167.222 dal 9 Maggio 2010

Gli impillolati on air

Data Rivoluzionaria

Pillole Networks

Follow on Bloglovin Follow Me on Pinterest

Pillole di lettura

aNobii
Visit my shelf
Licenza Creative Commons
Vita In Pillole by LadyLindy is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Unported License. Protected by Copyscape Plagiarism Check
Il blog Vita in Pillole utilizza i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Navigando comunque in Vita in Pillole acconsenti al loro uso. Clicca su esci se non sei interessato.INFORMATIVAESCI

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

  • Segui Siti che segui
    • Vita In Pillole
    • Segui assieme ad altri 819 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Vita In Pillole
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: