• Blogroll
  • Foglietto illustrativo
  • Disclaimer & Headers

Vita In Pillole

~ Tipico blog di un'adolescente atipica

Vita In Pillole

Archivi tag: Peanuts

Abbracci orsosi a un po’ di gggente

02 giovedì Feb 2012

Posted by LadyLindy in Pensieri di sfuggita

≈ 20 commenti

Tag

elenchi, gioco, Peanuts, premiazione, premio, Virginia Woolf

In scandaloso ritardo (che novità), mi trovo a scrivere un post che attendeva pazientemente di uscire allo scoperto. Qualche anima pietosa mi ha onorata di un premio, un riconoscimento di stima e affetto internettaro che mi ha fatto molto piacere (e non solo una persona, ma ben tre! Silvietta, La Rockeuse, e anche LRCLV mi ha menzionata anche se avevo già ricevuto il tutto).

Si tratta del Versatile Blog Award. E’ incredibile come tanta gente stia passando per questi lidi, e ancor di più come tanti scelgano di tornare di tanto in tanto e leggere, scambiare qualche parola, seguirmi. Siete tutti davvero gentili. C’è soddisfazione.

Ma procediamo: secondo le regole del gioco (qualche volta bisogna pur seguirle), dovrei ora condividere 7 cose a caso su di me. Vediamo un po’ cosa mi viene in mente che già non sappiate (tipo la mia scarsa abilità da cuoca, l’amore per la lettura, la miopia eccetera).

1. Odio sentire il rumore delle ossa che scrocchiano. Sì, RCLV, è così. Mi dispiace. Sappi che questa cosa mi è venuta in mente leggendo il tuo punto 2. Alle mie orecchie, le ossa che fanno cric crac sono il suono della morte.

2. I funghi sono una ragione di vita. Adoro i funghi e me li vorrei sposare tutti per poi divorarli, come fanno le mantidi religiose. Il mio più grande dispiacere è che ne esistono anche di tipo velenoso. E di solito sono i più belli, porcamiseria.

3. Fare le foto è un’attività che mi causa parecchio imbarazzo, per quanto sia una delle cose che mi piacciono di più. Il problema principale è che mi tremano le mani, di solito impercettibilmente, a volte vistosamente, tipo le applicazioni dell’ Iphone quando volete eliminarle: me ne vergogno. Poi non potrò mai lavorare come chirurgo! (E chissenefrega, non l’ho mai voluto.) Dev’essere una questione nervosa.

4. Sono una persona ansiosa. Per continuare sul filone “state leggendo una psicopatica dalle mani tremanti”, sappiate che qualche volta ho dei mini-attacchi di panico, la sensazione più o meno è quella di quando mancate un gradino delle scale e appoggiate il piede su quello dopo. Esempi pratici: ti mando un sms e tu in 20 secondi non hai ancora risposto? Nessuno mi convincerà mai che magari hai il cellulare spento, scarico, perso, silenzioso. E’ molto più probabile che tu sia in grave pericolo, in una dimensione parallela, rapito dal fantasma di Rasputin, morto, o semplicemente mi detesti. Sento un rumore su per le scale? Sono venuti ad uccidermi. Vai a fare la spesa e dopo mezz’ora ancora non torni? Chiamo la polizia. La maledizione degli autobus? I sedili che sono uno di fronte all’altro. Al cinema mangio i pop corn? Tutti stanno ascoltando il mio sgranocchiare e mi maledicono silenziosamente. E via dicendo.

5. Cado facilmente preda delle ossessioni (non si era ancora capito, eh), che variano da periodo a periodo. Possono riguardare cantanti, artisti, scrittori, periodi storici, personaggi storici, colori, libri, eccetera. Di solito il tunnel inizia, a rigor di logica, con la scoperta o la rivalutazione di una delle cose elencate sopra. Poi c’è la lettura di biografie o saggi inerenti. Terzo passo, l’ascolto di ogni singola canzone, la lettura di tutta la produzione letteraria, la visione di qualsiasi film, la ricerca assatanata di materiale o mostre sull’argomento, a costo di prendere autobus, treni, metropolitane o scarpe nuove. Dopo si ossessiona per osmosi chiunque mi giri intorno, perché l’oggetto di tale ossessione diventa il tema principale di qualsiasi discorso, anche se si era partiti dalla pancetta per la carbonara. E si finisce guardati male da tutti, in cerca di una nuova ancora a cui appoggiarsi.

6. Da piccola disegnavo bruttissimi fumetti ispirati alla Pimpa e ai Peanuts (Davide, mi dispiace, ho iniziato prima io! Buahahaha!).

7. Confessione: quando vado in albergo, mi arraffo sempre saponettine, shampoo, bagnoschiuma, quelle cosine lì. Maddai… chi è che non lo fa?

Per quanto riguarda i miei post, come li vedo io:

1. Il post il cui successo mi ha stupita: Se la blogger vi diventa educatrice. Sopravvivenza all’asilo

2. Il mio post più popolare: E se le protagoniste Disney prendessero vita? (Ma chissà perché? Dev’essere stata Jasmine)

3. Il mio post più controverso: Piccola differenza fra calcio e politica

4. Il mio post più utile: Mi sento un sommelier, nel senso che penso di reggerlo un fiasco. (Utile se dovete fare scambi con gente tedesca)

6. Il mio post più bello: Feste, suicidio, io e Virginia Woolf  (sarà che è fresco fresco, sarà che è la mia ossessione di adesso – vedi sopra)

7. Il post di cui vado più fiera: Elizabeth Siddal, la principessa dei preraffeliti (sono riuscita a mettere insieme due parole sensate sull’arte!)

Ora devo premiare io qualcuno, è la mia parte preferita!, quindi evito quei bloggerz bravi che hanno già ricevuto menzione dagli altri tipo Cesco, Bibi, Silvana Scricci, Zac… e anche quelle che mi hanno premiata perché non si può rimandare indietro. Bisogna passare la palla, e quindi stendiamo il tappeto rosso per: Sendivogius, Paperoga, Davide, il Papero Federico, Lenore, Angela, Galatea, la Papera Zoppa. Si vede che i paperi vanno di moda.

(P.S. Avete idea di quanto lavoro di linking mi sia servito per questo post???)

Rendimi ricca e famosa. Condividi!

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

‘U tempu sta finennu, na ‘n ci pinzari

20 sabato Nov 2010

Posted by LadyLindy in L' attualità vista da un'adolescente, Pensieri di sfuggita

≈ 16 commenti

Tag

attualità, Battiato, Berlusconi, dell'Utri, grigio, Il cammino interminabile, informazione, mafia, notizie, Peanuts, Shultz, Sicilia, siciliano, snoopy strisce, testo battiato, youtube

Lo so, lo so che voi vorreste venire nel blog di una pulzella per ricevere una bella ventata di gioventù, di vivacità, di gioia. Il problema è che a volte, se chi di dovere non svolge i suoi compiti, ci devono pensare degli altri. Se nessuno vi dice certe cose, devo farvele sapere io aiutata da altri come me (ma molto più bravi). Guardate qui e inorridite. Poi guardate qui e inorridite il doppio.

Lasciandomi trasportare da un momento di pessimismo cosmico, che ne sarà? Qui c’è grigio fuori che mi si riflette dentro. Io sono contenta di me, di avere la forza per non lasciarmi sommergere, ma non basta. Non sono contenta di quello che vedo. Va bene, è un periodo del cavolo, certe notizie non aiutano. Però ho bisogno di conoscere, ho sete di conoscere, a costo di star male (o star peggio).

Ma quanti si sarebbero potuti salvare, quanti sarebbero ancora fra noi, se solo…? Finite voi la frase.

Rendimi ricca e famosa. Condividi!

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

L’unico modo per calmarmi sarà trovare il mio Snoopy.

06 domenica Giu 2010

Posted by LadyLindy in Pensieri di sfuggita

≈ 2 commenti

Tag

analogie, cose che mi piacciono, cultura, fumetti, Lucy Van Pelt, Peanuts, pensieri, Snoopy

“Quando sei in dubbio, attacca una lagna!”

(Lucy Van Pelt)

Mi imbattei nelle strisce dei Peanuts che avevo 4 anni. A quei tempi regalavano le raccolte di questo fumetto con Il Resto del Carlino, e per finirne la collezione adottai tutti gli stratagemmi immaginabili da una bambina così piccola e (forse) ingenua.

Schulz, fortunatamente, usava uno humour comprensibile anche dai bambini, che tuttavia non avrebbero potuto cogliere certe allusioni o parodie studiate apposta per un pubblico adulto.

Io, ancora oggi, non mi rendo conto di quanto abbia potuto capire la genialità del signor Charles Monroe,  fatto sta che adoravo e adoro tuttora i Peanuts.

In un tipico atteggiamento da Hýbris greca, mi ritengo la discendente di diritto di Lucy. Probabilmente c’è un po’ di sangue Van Pelt nelle mie vene. Adoro letteralmente quella bambina e le somiglio un sacco. Per non parlare del fatto che mi si presentano un sacco di analogie con la sua vita: mi diverto tantissimo a demolire l’autostima del Charlie Brown di turno a cui in fondo in fondo voglio bene, che sarebbe il Matto, prendo in giro le varie Violet che nel mio caso non sono violette di prato ma Salamandre, a volte invido alcuni Linus più fortunati di me a cui però serve sempre una copertina di flanella.

C’è solo un personaggio che non ho ancora trovato. In teoria, l’unico che dovrebbe tenermi testa. Snoopy.

Giuro che quando mi capiterà di averlo per le grinfie, non me lo lascerò scappare. Del resto, “la felicità è un cucciolo caldo“.

 

Rendimi ricca e famosa. Condividi!

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

informazione sui cookie

Nel rispetto del provvedimento emanato, in data 8 maggio 2014, dal garante per la protezione dei dati personali, si avvisano i lettori che questo sito si serve dei cookie per fornire servizi e per effettuare analisi statistiche completamente anonime. Pertanto proseguendo con la navigazione si presta il consenso all' uso dei cookie. Per un maggiore approfondimento leggere la sezione Cookie Policy nel menu, oppure leggere la Privacy Policy di Automattic. Privacy policy QUI

Pillole di cinguettii

  • Back in the sky and leaving Papua New Guinea .. will tweet when flying over Howland Island ✈️💛 5 years ago
  • India ➡️ Burma ➡️ Thailand ➡️ Singapore ➡️Indonesia Busy bee ... decided to take a 3 days off 5 years ago
  • Pilot, so proud Circumnavigation I go Loving my life now https://t.co/M59au4bm00 5 years ago
Follow @LadyLindy_

Inserendo qui sotto la tua e-mail, la tua anima verrà risucchiata e ti arriveranno triliardi di notifiche quando scrivo un post. Entra anche tu nelle anime perdute degli impillolati!

Unisciti a 819 altri iscritti
Read the Printed Word!

Puoi leggermi anche qui:

Clamm Magazine

Member of The Internet Defense League

Saint-Just scatena il Terrore contro i troll!

Archivi

Quanti impillolati?

  • 168.186 dal 9 Maggio 2010

Gli impillolati on air

Data Rivoluzionaria

Pillole Networks

Follow on Bloglovin Follow Me on Pinterest

Pillole di lettura

aNobii
Visit my shelf
Licenza Creative Commons
Vita In Pillole by LadyLindy is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Unported License. Protected by Copyscape Plagiarism Check
Il blog Vita in Pillole utilizza i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Navigando comunque in Vita in Pillole acconsenti al loro uso. Clicca su esci se non sei interessato.INFORMATIVAESCI

Blog su WordPress.com.

  • Segui Siti che segui
    • Vita In Pillole
    • Segui assieme ad altri 167 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Vita In Pillole
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: