• Blogroll
  • Foglietto illustrativo
  • Disclaimer & Headers

Vita In Pillole

~ Tipico blog di un'adolescente atipica

Vita In Pillole

Archivi tag: mikasa ackerman

Monsters university – il remake nella vita reale

19 sabato Ott 2013

Posted by LadyLindy in Pensieri di sfuggita

≈ 12 commenti

Tag

attack on titan, cronaca, esperienze di vita, Giappone, kunoichi, mikasa ackerman, onna-bugeisha, università

Nel quale remake io sarei Sulley, che vedete qui sopra nel tipico atteggiamento gioioso e carico di speranza di ogni rispettabile matricola universitaria EVER.

E con questo storico post inauguriamo le “Cronache di Narnia Università – Il leone, la strega e l’armadio l’esame, l’assistente velenoso e le copisterie selvagge“. Non vi sentite tutti carichi ed emozionati al solo pensiero di condividere con me questi anni studenteschi? Non vi sentite partecipi di questa nuova avventura?

Vi dico soltanto che, i giorni prima di iniziare le lezioni, mi sono preparata psicologicamente come se fossi stata un soldato della Squadra di Ricognizione in Attack On Titan pronta a sfracellare gli orrendi giganti mangiauomini – santa Mikasa Ackerman da Trost prega per noi – ma poi, una volta partita alla ricerca dei libri per i primi esami, ho capito che sarebbe stato meglio riporre le armi e l’attrezzatura da manovra tridimensionale, e piuttosto munirmi di apposita mappa del tesoro.

Ormai è appurato che l’università rende tutti filibustieri, la zona universitaria non è altro che una colonia dell’Isla Tortuga e ognuno di noi è occupato in una continua lotta senza esclusione di colpi con chiunque ostacoli il nostro glorioso cammino verso la disoccupazione. Se devo studiare, però, lasciatemelo almeno fare in pace, questa è la mia filosofia.

Ecco perché, nei prossimi giorni, affilerò una splendida katana, diventerò onna-bugeisha (o anche kunoichi, è più subdolo) e ridurrò a tocchetti tali leccaculo® di proporzioni cosmiche che voi proprio dovreste osservarli in azione. Per far vedere il proprio musetto infido ci sono fenomeni che, dopo ogni lezione, sentono l’impellente bisogno di alzarsi dal comodo seggiolino, avvicinarsi al professore – pronto, dal canto suo, a smerdare qualsiasi scempiaggine o a guardare dall’alto della sua magnificente clemenza i poveri studenti plebei – per poi profondersi in domande esistenziali più profonde della Fossa delle Marianne (ad esempio: “Ma i libri per l’esame dobbiamo studiarli tutti?”, “Ma cosa significa questo termine difficilissimo che ha usato quaranta minuti fa?”, “Ma cosa ne pensa lei della democrazia? Non esistono forme di Stato migliori?”. Certo, la forma di Stato migliore sarebbe indubbiamente una monarchia assoluta che abbia me come sovrana illuminata, in modo da poterti piantare un palo nella lingua e adibirla ad utilizzo migliore, caro il mio leccaculo®).

Problemucci a parte, sembra che per il resto il mio inizio di vita universitaria vada piuttosto bene. Mi sono fatta una specie di tabella-studio che suddivide le mie attività preparatorie agli esami in quattro macrogruppi:

1. fingere di studiare

2. provare effettivamente a studiare

3. piangere per stress o sfiducia

4. fare sacrifici propiziatori agli dei aztechi

Al momento il gruppo 3 sembra quello a cui dedico il maggior numero di ore, ma presto – non disperate! – diventerò molto più esperta anche nel quarto.

Fra gli effetti collaterali dell’università, d’altro canto, possiamo rilevare ad esempio un ascolto troppo prolungato di tutti gli album dei Manowar, qualche attimo di delirio in cui corro per le strade gridando “IO VOLEVO DIVENTARE CHER!!!!!”, emozioni incontrollabili davanti alla sigla Oltre i cieli dell’avventura dei Pokémon, abbuffate industriali di pizza, quattro film in costume visionati per ogni mezz’ora di studio. Insomma, niente di particolarmente grave: probabilmente mi vedrete laureata a quarant’anni, ma con una cultura invidiabile per quanto riguarda la storia del costume.

VERSO L’INFINITO ED OLTRE! XXX

A presto.

Rendimi ricca e famosa. Condividi!

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

informazione sui cookie

Nel rispetto del provvedimento emanato, in data 8 maggio 2014, dal garante per la protezione dei dati personali, si avvisano i lettori che questo sito si serve dei cookie per fornire servizi e per effettuare analisi statistiche completamente anonime. Pertanto proseguendo con la navigazione si presta il consenso all' uso dei cookie. Per un maggiore approfondimento leggere la sezione Cookie Policy nel menu, oppure leggere la Privacy Policy di Automattic. Privacy policy QUI

Pillole di cinguettii

  • Back in the sky and leaving Papua New Guinea .. will tweet when flying over Howland Island ✈️💛 5 years ago
  • India ➡️ Burma ➡️ Thailand ➡️ Singapore ➡️Indonesia Busy bee ... decided to take a 3 days off 5 years ago
  • Pilot, so proud Circumnavigation I go Loving my life now https://t.co/M59au4bm00 5 years ago
Follow @LadyLindy_

Inserendo qui sotto la tua e-mail, la tua anima verrà risucchiata e ti arriveranno triliardi di notifiche quando scrivo un post. Entra anche tu nelle anime perdute degli impillolati!

Unisciti ad altri 819 follower

Read the Printed Word!

Puoi leggermi anche qui:

Clamm Magazine

Member of The Internet Defense League

Saint-Just scatena il Terrore contro i troll!

Archivi

Quanti impillolati?

  • 167.222 dal 9 Maggio 2010

Gli impillolati on air

Data Rivoluzionaria

Pillole Networks

Follow on Bloglovin Follow Me on Pinterest

Pillole di lettura

aNobii
Visit my shelf
Licenza Creative Commons
Vita In Pillole by LadyLindy is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Unported License. Protected by Copyscape Plagiarism Check
Il blog Vita in Pillole utilizza i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Navigando comunque in Vita in Pillole acconsenti al loro uso. Clicca su esci se non sei interessato.INFORMATIVAESCI

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

  • Segui Siti che segui
    • Vita In Pillole
    • Segui assieme ad altri 819 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Vita In Pillole
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: