• Blogroll
  • Foglietto illustrativo
  • Disclaimer & Headers

Vita In Pillole

~ Tipico blog di un'adolescente atipica

Vita In Pillole

Archivi tag: Gerusalemme

A Gerusalemme, nel vortice di un Bar Mitzvah

22 sabato Gen 2011

Posted by LadyLindy in Pensieri di sfuggita

≈ 12 commenti

Tag

bar mitzvah, Cristianesimo, crociera, Disney, ebraismo, Gerusalemme, Gesù, Islam, muro del pianto, Paperoga, religione, viaggio

Già era ‘l sole all’orizzonte giunto

lo cui meridïan cerchio soverchia

Ierusalèm col suo più alto punto

(Dante Alighieri)

Che strano luogo… Gerusalemme è una città in cui tutto sembra ordinatamente caotico, come se una divinità capricciosa si fosse divertita a mettere in disordine ma con un senso logico. Tipo Paperoga della Disney, che metteva il sale nel barattolo del pepe, il pepe in quello del sale e i risparmi… in quello dei risparmi. Per le strade la gente si urla scherzosamente addosso, come gli abitanti di un piccolo paesello che si conoscono tutti, l’unica differenza è che questa città conta poco meno di 800.000 abitanti. Tutti sembrano piuttosto allegri, forse per reazione alla situazione difficile che vivono, per esorcizzare quanto di più inspiegabile esista nella nostra breve vita.

E’ meraviglioso vedere, nella stessa città, così tanti e complessi modi di intendere il sovrannaturale e la divinità. Questa è una tappa obbligata per chi, come me, è alla ricerca di quella scintilla di verità che l’uomo non trova facilmente, a volte nemmeno in una vita intera. E’impossibile non sentirsi pervasi da un’impalpabile aura di spiritualità e, oserei dire, misticismo. Si è praticamente costretti alla contemplazione del sacro, che sia una moschea dalla cupola dorata, una sinagoga poco appariscente o una basilica nascosta. Possiamo definirla come una ricerca ossessiva del contatto col divino.

Questo non significa che manchi il profano: anche qui il mercato dei souvenirs, delle immagini sacre, delle acquasantiere eccetera è perfettamente attivo, anche più che a Lourdes. Comunque passare per le viuzze medievali, odorose di spezie talmente mischiate da non riuscire a riconoscerle (sfido pure Jean-Baptiste Grenouille!), con le indicazioni delle strade in arabo ed israeliano, le bancarelle del mercato, la folla, è stato fantastico. E poi, meraviglia delle meraviglie, sono finita in mezzo ad un Bar Mitzvah! Non avevo mai visto una cosa del genere prima! Non so se qualcuno di voi, cari lettori, sia ebreo, ma vi posso assicurare che la suggestione di questa festa è notevole, per chi la sa capire. Soprattutto se lo sfondo è il Muro del Pianto (a proposito, mi aspettavo il figlio della Muraglia Cinese e invece è davvero piccolo!). Tanta allegria, tanta voglia di cantare e suonare strumenti folkloristici.

Ho visitato anche il Santo Sepolcro e il Getsemani, luoghi molto belli, anche se mi sono accorta con un certo dolore (ma non con stupore, sinceramente) che riuscivo ogni minuto di meno a trovarne il significato spirituale. Vabbè, è un discorso che vi ho già fatto. A questo punto mi chiedo davvero cosa ne sarà della mia anima.

Un degno ma inquietante interrogativo, lasciato da una città che ti tocca il cuore.

Rendimi ricca e famosa. Condividi!

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

La mia notte oscura dell’anima

27 lunedì Dic 2010

Posted by LadyLindy in Pensieri di sfuggita

≈ 17 commenti

Tag

Alessandria d'Egitto, arte, Arts, Authors, Croazia, Douleur d'amour, Gerusalemme, Grecia, immagini belle, IOR, Israele, Natale, Painting, quadri belli, viaggio, William-Adolphe Bouguereau

Douleur D'Amour, William-Adolphe Bouguereau (1899)

Ecco, non so quanto possa essere attinente l’immagine qui sopra con quello che vado a scrivere. In realtà non so nemmeno bene cosa scrivere, però il quadro è così bello, così delicato… non potevo non metterlo. Dato che esistono così tante cose brutte, perché non riempire i pochi spazi interamente miei con quanto di bello riesco a trovare? 

Allora, come avete passato il Natale? Cosa? Non sono fatti miei? Sì, avete ragione. Ecco, divento pure impicciona. Il mio Natale è stato strano… perché mi sono ritrovata spaesata. Nella mia famiglia, come in tutte le famiglie direi, abbiamo dei rituali natalizi che facciamo ogni anno; penso che mi facciano sentire più sicura, più “a casa”, come se nonostante i cambiamenti attorno a me ci fosse un porto accogliente e fermo a cui tornare dopo le tempeste. Fin da quando ero piccola, ho sempre avvolto il Natale di un manto religioso, e non avrei potuto fare altrimenti (leggete qui): questo mi dava un motivo per festeggiare, un motivo per comprendere. Ma adesso? Adesso sono nel buio dell’incertezza (leggete qui). I miei dubbi teologico-religiosi si fanno sempre più inquietanti e forti. Dovrei aspettare una sorta di illuminazione, una specie di notte oscura dell’anima, stile Giovanni della Croce?

(Sì, è una canzone meravigliosa. Grazie al cielo esistono cantanti come lei.) Tirando le conclusioni di questo post che non interesserà ad anima viva, vi faccio l’annuncio per cui ho iniziato a scrivere, perdendomi in milioni di discorsi: parto. Sì, me ne vado. Ma non preoccupatevi, tornerò (stavate già tremando, vero?). Fra le mie mete, anche Israele, con Gerusalemme e Haifa. Più religioso di così c’è solo lo IOR. Però vedrò anche la Grecia, la Croazia, Cipro e finalmente una delle città dei miei sogni… Alessandria d’Egitto. Un viaggio fra lo spirituale e il ritrovo delle radici della civiltà… visto come sono diventata poetica?

Tutto questo per avvisarvi che potreste trovare il blog senza post dall’inizio di Gennaio, ma non disperate, vi dovrò di certo fare il resoconto e raccontarvi tuttissimerrimo. Quindi ogni tanto passate di qui, cari lettori. So che alla fine vi piace questo buco nostalgico e rosa.

Rendimi ricca e famosa. Condividi!

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

informazione sui cookie

Nel rispetto del provvedimento emanato, in data 8 maggio 2014, dal garante per la protezione dei dati personali, si avvisano i lettori che questo sito si serve dei cookie per fornire servizi e per effettuare analisi statistiche completamente anonime. Pertanto proseguendo con la navigazione si presta il consenso all' uso dei cookie. Per un maggiore approfondimento leggere la sezione Cookie Policy nel menu, oppure leggere la Privacy Policy di Automattic. Privacy policy QUI

Pillole di cinguettii

  • Back in the sky and leaving Papua New Guinea .. will tweet when flying over Howland Island ✈️💛 4 years ago
  • India ➡️ Burma ➡️ Thailand ➡️ Singapore ➡️Indonesia Busy bee ... decided to take a 3 days off 4 years ago
  • Pilot, so proud Circumnavigation I go Loving my life now https://t.co/M59au4bm00 4 years ago
Follow @LadyLindy_

Inserendo qui sotto la tua e-mail, la tua anima verrà risucchiata e ti arriveranno triliardi di notifiche quando scrivo un post. Entra anche tu nelle anime perdute degli impillolati!

Unisciti ad altri 819 follower

Read the Printed Word!

Puoi leggermi anche qui:

Clamm Magazine

Member of The Internet Defense League

Saint-Just scatena il Terrore contro i troll!

Archivi

Quanti impillolati?

  • 167.080 dal 9 Maggio 2010

Gli impillolati on air

Data Rivoluzionaria

Pillole Networks

Follow on Bloglovin Follow Me on Pinterest

Pillole di lettura

aNobii
Visit my shelf
Licenza Creative Commons
Vita In Pillole by LadyLindy is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Unported License. Protected by Copyscape Plagiarism Check
Il blog Vita in Pillole utilizza i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Navigando comunque in Vita in Pillole acconsenti al loro uso. Clicca su esci se non sei interessato.INFORMATIVAESCI

Blog su WordPress.com.

  • Segui Siti che segui
    • Vita In Pillole
    • Segui assieme ad altri 819 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Vita In Pillole
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.
 

Caricamento commenti...
 

    %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: