Tag
adriano, animula vagula blandula, arte, castel sant'angelo, colosseo, Da Giggi, fontana di trevi, foto, foto pretenziose, giordano bruno, guardie svizzere, imperatore adriano, laocoonte, libertà, panorami, piazza navona, Roma, san pietro, statue, tevere, vacanze romane, Vaticano, viaggi
Sono viva!
Sono soltanto seppellita da cose da fare e da pensare.
Approfitto degli ultimi scampoli di libertà che mi sono concessi, prima che l’università mi fagociti definitivamente. E ritorno, come ai bei vecchi tempi, a mostrarvi qualche fotina senza troppe pretese della mia ultima fuga a Roma, rigorosamente in ordine sparso.
C’è chi dice che Roma sia la città più bella del mondo: è vero.
Però ormai questa bellezza è più decadente che mai, e chissà, forse è proprio questo a far parte del suo fascino. Di sicuro c’è soltanto che ad ogni vicolo ed angolo si possono trovare incredibili sorprese, troppe anche solo da elencare: un esempio su tutti, il ristorante in cui mi sono abbuffata di amatriciana e spaghetti cacio e pepe (ehm) (per la cronaca, il ristorante è questo qui, consiglio caldamente).
Ma non vi ammorberò oltre, lasciamo parlare quegli sgorbi assoluti capolavori che sono le mie splendide foto – e ricordate amiscci, passate sempre il mouse sull’immagine per leggere il mio pregevole commento ed avere dunque una comprensione più piena e completa delle boiate che sparo!
E infine, sperando di non averla tirata troppo per le lunghe, non poteva mancare una delle mie scene preferite di Vacanze Romane.
P.S. Ringraziatemi che non ho chiamato il post “Vacanze Romane” o “Fotine”, eh. Dai, sto aspettando.
Certo che uno va a Roma e non vede San Luigi dei Francesi… E come non andarci, proprio.
non infierire.
Belle le foto 🙂 Non sono mai stata a Roma, purtroppo. E’ da tanti anni che vorrei andarci, ma poi non riesco mai ad organizzarmi…
grazie 🙂
appena riesci facci un salto, perché merita veramente
Figurati 🙂 Ci proverò!!
Venite tutti a Roma!! (cit. Alex Britti)
invitaci tutti a casa tua!!! 🙂
Voi organizzate il gruppo “villa arzilla” ed al resto ci penso io (pranzo compreso)!
Bellissime foto però Roma è una vecchia nobildonna caduta in disgrazia
grazie ❤
purtroppo Roma è molto decadente, e non in senso totalmente positivo.
Te l’avevo detto che ero sicura che le foto sarebbero state belle!
Non per togliere niente ad Adriano che non mi ha mai dato nessuno fastidio, ma in quanto a figaggine degli imperatori, hai mai visto quel gran patatone di Lucio Vero?
E poi che bella vista! Ma cos’era, un albergo, un b&b, una stanza?
Per la cronaca, questo dovrebbe essere Lucio, e devo dire che ha un hairstyle molto figo che probabilmente qualche hipster moderno cerca di ricreare senza successo:

Ero a Borgo Santo Spirito, che è praticamente una casa fighissima appena fuori dal colonnato del Bernini ed è gestita da suore che sembrano una via di mezzo fra Sister Act e Tutti Insieme Appassionatamente, film che nomino apposta per convincerti a vederlo ed abbracciare questo nuovo culto fondamentale.
è bella sì, roma. una copia della tua statua preferita è presente, anche, nella galleria degli uffizi – copia di baccio bandinelli – altre copia sono disseminate di qua e di là!
agli Uffizi non l’avevo vista! Meno male che non mi sono persa l’originale ❤
l’originale è sempre l’opera magistrale di tre grandissimi artisti dell’antichità, mica necci! 😀 ciao piccola!
eheheh hai proprio ragione 🙂 viva gli antichi scultori!!!
😀
Niente, è che Nettuno con lo Swiffer mi ha stesa.
poi è proprio infuoiatissimo eh. Dovrebbero usare lui come testimonial 😀
grazie per il tour fotografico!!
grazie per averlo letto ❤
Brava brava. Bellissimo tour e con le foto ci hai reso l’idea. Ma hai parlato di tutto meno che del papa e di come, alla fine, ti sei vestita!
grazie cara ❤
Del Papa ero molto indecisa se parlarne o no, poi vabbè alla fine l'abbiamo incontrato e lui era, come dire, davvero concentrato a dare il meglio di sé. Di certo è molto carismatico.
Beh alla fine ero vestita come una specie di Bob Aggiustatutto, ovviamente a cipolla perché non si capiva se sarebbe venuto a piovere o no. Mi pare che avessi jeans, una polo, una felpina e il k-way, poi un borsello piccolissimo perché la polizia controllava quasi tutti gli zaini etc della gente che entrava in piazza s.pietro O__O
vedo che gli effetti della sfiga (contatti da impubere con cattolici catechizzanti) ha il divenire classico, e ben ponderato e poi programmato, per fare delle coscienze un astratto conviviale, dove per quieto vivere bisogna (si deve) accontentarsi in meglio vita nell’ al di là, mentre che in di qua peni (da penare) e crepi in balia dei Caini, sempre benedetti e perdonati da ch’ impartisce ste benedizioni 😦
e il grande capo, di certo carismatico, a ben sapere, non è esente a tanti ammazzamenti e ignominie del passato regime in suo paese
non so chi lo disse: finché l’ ultima pietra dell’ ultima chiesa non cadrà sull’ ultimo prete, non ci sarà civiltà 🙂
eh lo so, però attenzione che nelle chiese ci sono dei quadri proprio carini. Io li tirerei fuori.
Per il resto, sapete ormai come la penso.
io le dissacrerei tutte e, con un’ organizzazione statale, visto ch’ è patrimonio dell’ arte italica, ne farei tanti bei musei al costo del biglietto come il cip nominale del poker, dato che nei secoli sono state l’ elemosina e mano d’ opera delle popolazioni, benché credulone, ad aver creato tante, se non tutte, di queste belle opere
e per i preti, e sòre, che si sposino e mantengano i loro figli, e vivessero delle prebende che i lor seguaci sono in grado di donargli … in altre parole, li mantenessero 🙂
un programma interessante!