Tag
arte, Bologna, campagna, emilia-romagna, foto, Italy, katie melua, Modena, portone, turismo, villa, villa cavazza, ville
FERMI TUTTI! Scordavo di linkarvi il mio ultimo articolo per Clamm Magazine sulle Gibson Girls, e quello sulla scuola e il terremoto per HeyKiddo. Sarebbe stato un dolore per voi.
Allora, era da un po’ che non vi facevo cadere i bulbi oculari dai rispettivi e deliziosi buchetti del cranio con le mie foto. Ora il mondo ha un po’ di spazzatura in più, e voi potrete deliziarvene. La verità è che mi sono messa a peregrinare per le ville, gli angolini, le chiesine delle mie zone. E niente, alcune foto le ho ritrovate e risalgono a qualche settimana fa, prima del terremoto, quindi sappiate che molte cosine che vedrete adesso sono danneggiate (anche pesantemente). Altre foto sono più recenti.
Volevo mostrarvi questi angolini, questi piccoli tesori misconosciuti, anche per ridare un po’ di speranza. Ricordate di passare il topo sulle immagini, devo sempre insegnarvi tutto. Ed ora una canzoncina di sottofondo, per fare atmosfera:
Katie Melua – Nine Million Bycicles ❤
A presto.
Belle foto… Però potresti pure spiegare a cosa si riferiscono… Non tutti i tuoi lettori sono troppo bravi! 🙂
bisogna sempre lasciare un alone di mistero. 🙂
Ma che belle foto!!!
Grazie mille per il commento, CIAO!!!
detto da te è un complimento grandissimo! GRAZIE!!
Ma dai sono delle foto e delle ville stupende! Peccato che alcune siano state rovinate dal terremoto e speriamo che le restaurino presto e come si deve 😉
grazie carissima 🙂
ci sono veramente dei posti splendidi che conoscono in pochi, e forse per certi versi è un bene (ecco la mia venuzza snob). Altrimenti sai le masse…
mi sa che ci metteranno un po’ a ristrutturare i tesori d’arte, non avranno la priorità per lungo tempo.
Scrivi veramente bene tesoro mio! (mi riferisco all’articolo, oltre che al blog… ah se molti colleghi miei scrivessero come te!)
ma cara, grazie mille! Se io fossi collega tua! xD
se lo vorrai lo diverrai 🙂
gomito a gomito nelle ns. scrivanie!
ovviamente! sarà un onore 😉
Uh, la uno, la dodici e la tredici mi piacciono un sacco! Sei migliorata parecchio con le foto, brava! Continua così 😀
Ma perché dovrebbe esserci il divieto di balneazione con un’acqua così bella? E in secondo luogo ma non secondariamente importante, dov’è quell’acqua così bella che ci trascino l’OP per un picnic?
Grasssssssie! Tutto merito del filtro tranquil. ❤ Non arriverò mai ai tuoi livelli, però.
Guarda non chiederlo a me, so solo che il lago è privato e vicino ad un ristorante, in una parte ci allevano dei pesci apposta per la pesca. Quindi forse rischi che qualche lenza ti si conficchi nelle caviglie.
le prime foto sono di villa cavazza, vero?
cavoli, ho dei lettori troppo bravi.