Tag
bronte, budicca, Charlotte Brontë, comunicazione di servizio, dante alighieri, Emily Bronte, fashion week, Freddie Mercury, Inghilterra, letteratura, liste, onde, Puglia, risata, Roberto Cavalli, Tina Fey, trollface, Virginia Woolf, vivien leigh
Salve salvino.
Sì, sono proprio io. Quella che intasa il vu vu vu, ogni tanto, e poi sparisce per un po’ risucchiata dalle onde.
Ogni tanto (a volte ritornano) la si ritrova a postare, tanto per far capire al mondo che non si è ancora gettata in qualche fiume o che la schizofrenia non sta prendendo il sopravvento. Non mi hanno ancora rinchiusa in qualche centro per disintossicazione da pc, muffin o muffin visti col pc, pensate! C’è davvero una speranza per tutti.
E quest’ultima frase è da tenere bene in mente, se consideriamo che ci sono un sacco di novità sia per me che, udite udite, per i miei pazienti lettori. (O i miei pazienti e basta? Dai, che qualche risata ve la fate.)
Prima di tutto, il magazine con cui collaboro ha un sito tutto nuovo: http://www.clammmag.com/ . E voi LO VISITERETE because of reasons. La grafica è un capolavoro, vi dico solo questo. Correte, siete ancora qui?
Poi: se anche voi cinguettate nel mondo di twitter (e allora mi seguirete di ceeeeerto), sappiate che settimanalmente potrete leggere un mio contributo su @TweetDisco54. A volte saranno testi letterari commentati da me (cioè, diciamo che ci provo), a volte invece sarò proprio io a scrivere (cioè, diciamo che).
Non è finita! Per darvi una specie di anticipazione, una priviù che nemmeno le collezioni della Fashion Week a Campana di Sotto, sappiate che ho anche un’altra collaborazione in vista a cui tengo molto. Cioè, vi rendete conto di quanto sto lavorando per voi? – In verità mi diverto un sacco, non sentitevi in colpa.
E anche queste comunicazioni di servizio hanno lambito la costa, per tornare alla vecchia parola chiave che mi perseguita e mi ossessiona drammaticamente: l’onda. Ci stavo ragionando ultimamente, sotto l’influenza di varie persone, letture e note: tutto è onda, l’onda è tutto. La luce, il tempo, le nostre emozioni. E’ un mindblown di proporzioni epiche, anche perché non ci si può fare niente se non vivere i nostri giorni e basta. Io spero veramente che i buddhisti, sulle loro teorie di reincarnazione, abbiano ragione – non che mi interessi in cosa posso essere trasformata, purché non in un’orrida cimice, l’eterna nemica – altrimenti sarebbe una mezza fregatura. Da non dormirci la notte. E voi lettori, fedeli nella gioia dei link, mi rimarrete fedeli anche nell’insonnia: sennò che rapporto è?
Chiudo questi drammi con una lista, sperando di alleggerire la risacca del mare, ripresa dal post della mitica Sarinski – lei stessa è da incolpare per questa mia uscita, dato che voleva leggerla. Si tratta dell’ elenco degli esseri umani (e non) che mi piacciono di più al mondo. Alcuni li abbiamo in comune. Lista in continuo aggiornamento, se mi andrà.
* Una delle mie identità, non tutte assieme però.
* Tutte le identità dei miei genitori
* Luna principessa argentata
* Tortellino, gatto infedele
* Adeline Virginia Stephen in Woolf
* Charlotte Brontë in Nicholls, Emily Jane Brontë, Anne Brontë – il cosiddetto Brontësauro.
* La suora che non vuole che io diventi bigotta
* Durante Alighieri
* La trollface
* Saylor Nebbia (Lo so che si chiama Saylor Mercury, bellissimo cognome fra l’altro, ma io e le mie amichette l’abbiamo sempre chiamata così)
* Farrokh Bulsara
* Tilda Swinton e Tina Fey assemblate in un Transformer
* Vivian Mary Hartley, Lady Olivier
* Il pianista Sam
* Quello strano coso verde dei sofficini che ti slinguazza sullo schermo dicendo “Tu non hai fame?” [Forse è un camaleonte, ma non mi ricordavo come si chiamasse, ndr] [La Sarinski suggerisce, dalla regia occulta, il nome: CARLETTO!]
* Maga Magò
* Chocola di Sugar Sugar Rune
* il gatto Salem
* Budicca, che non si scoraggia micca. Fa schifo la rima, ed è pure scorretta, ma la tentazione era troppo forte
* Lady Gaga
* Jo Calderone
* Vita Sackville – West
* Anne Frank
* Joannes Chrysostomus Wolfgangus Theophilus Mozart
* Maria Cristina Beatrice Teresa Barbara Leopolda Clotilde Melchiora Camilla Giulia Margherita Laura Trivulzio Belgiojoso. (Trolololololol)
* La Ragazza con la Valigia
* Giovanni Pico dei conti della Mirandola e della Concordia
* Albert Einstein
* Sergio Conforti
* Robert Downey Jr
* Benedict Cumberbatch
* Quelli che hanno cantato la canzone del Me gusta
* Fabrizio de André
* Margarita Carmen Cansino
[suggerimenti? Ho scordato tutti, lo so]
Beh, ma il pianista Sam non è il cinema? Metterci qualcosa in più si potrebbe anche, ma anche no.
Aggiungere alla lista un nome: Álvar Núñez Cabeza de Vaca,
Perchè proprio lui?, non ne ho la minima idea, è il primo che mi è venuto in testa.
E perché è stato il primo che mi è venuto in testa?: perché non ne avevo la minima idea.
O forse perché è riuscito ad attraversare l’America senza doversi fermare al McDonald’s.
il che gli vale un grandissimo merito semplicemente per questo, non v’è dubbio alcuno.
mi ci ritrovo tutta!!!
❤
Mia vulcanica amica, come potrei aggiungere altro? Chi mi ha preceduto ha già colmato qualche lacuna, ma comunque la lista è personale… Manca un po’ il cinema, secondo me, ma solo perché amo quell’arte… Ma lascio a te decidere chi includere eventualmente, per rappresentarla.
E poi, quella Lady Gaga…
hai ragionissima! Devo aggiungere qualche persona che abbia a che fare col cinema.
La germanotta non si discute 🙂
Posso aggiungere (in ritardo) De André? È che sono fissata.
una fissazione più che giusta! Brava mi amor!
Che ne dici di Pico della Mirandola ed Albert Einstein?
ecco altre proposte da cogliere al volo.
Pier Paolo Pasolini … le proposto sembrano ciliege: una tira l’altra
haha infatti ne sta uscendo una lista infinita! Sarà meglio mettere solo quelle su cui sono mmooooooooolto informata (ovvero: ossessionata). Tanto prima o poi arriverò ad informarmi su TUTTE.
Io aggiungerei la Ragazza con la Valigia.
sìsì adesso la metto.
Ottimo.
PS. WordPress mi accusa di essere uno spam e mi intima di “slow down”. Ti pare?!
ma come si permette? MA NON LO SA CHE QUI COMANDO IO? E io dico che tu puoi fly high coi commenti.
Grazie. Insomma, non sa chi siamo noi?!
mi sa che dobbiamo fargli un discorsetto tipo quello che abbiamo fatto a Lagerfeld.
un dylan thomas?
ciao lindy 😀
bella proposta! Ma non ho letto abbastanza, non sono ancora arrivata nel mood ossessivo giusto. Però, giuro che ci arriverò! Un bacio
approfondire dylan thomas significa poi innamorarsene perdutamente! 😀
( anche walt whitman non è da trascurare! )
accidenti, accidenti! Se scrivo tutti gli autori letterari o cose del genere vado in paranoia assoluta O_O
rosalba carriera? 😀
sei una fonte inesauribile di proposte!
ho qualche vago interesse! 😀
Ho l’impressione che tu debba diminuire il numero dei livelli di nidificazione dei commenti XD
azz adesso lo faccio, sennò andiamo a finire con una lettera per riga 🙂
Io, che sono fissata, ci metterei pure Anna Frank…
hai ragionissima! Adesso aggiorno!
Mozart o Beethoven? O forse, visti i tuoi gusti letterari, il secondo tempo della Sinfonia dal Nuovo Mondo di Dvorak…
Sempre un piacere leggerti, comunque.
Herzliche Grüße!
Wolfi e Ludwy li amo già, ma non saprei quale scegliere fra i due, m’ispirano in modo completamente diverso. La sinfonia che mi hai citato è bellissima!!!