Eh, ci sentiamo quando torno. Perché questa settimana sarò veramente troppo presa per scrivere qualcosa di pubblicabile, e la settimana dopo mi trovate lì nella foto. Io vorrei fare un itinerario tipo Bloomsbury etc. (indovinate perché?), ma finirò col tornare a vedere le solite, turisticissime cose. E vabbuò. London is London, mica pizzaefichi.
Kisses
Invidia massima! spero ti divertirai tantissimo!
Mi raccomando le foto!
E la maglina della salute!
E le foto!
aaah, lo sai come sono brava a fare le foto io! Non posso competere! :3
Chissene, le vogliamo comunque 😀
pensare che ho quasi dieci anni più di te e non sono mai stato a Londra. INVIDIAAAAA! 😛
nouuuu ma davvero? Io invece ci RItorno! (Ok, sto giocando troppo con la tua invidia haha). Vieni con me, ti metto in valigia! Poi al massimo mi paghi il sovrapprezzo dei kg in più.
Peccato per quel taxi che si intravede e che per di più è giallo, e non nero, altrimenti la foto che hai pubblicato raccoglierebbe in pochi centimetri tutti i luoghi comuni folkloristico-turistici di Londra.
Perché Londra è al tempo stesso molto prevedibile, e piena di ovvietà turistiche, ma anche incredibilmente nuova, vitale, moderna, intrigante. Se te lo lasceranno fare, sono sicuro che saprai cogliere tutti gli aspetti. Io attendo pazientemente i resoconti.
Mi raccomando, non essere “soltanto” ottocentesca…
purtroppo il viaggio non sarà prettamente londinese, perché visiteremo un fottìo di posti diversi (in modo da immergerci nella gloriosa cultura british e uscirne impregnati di britishesimo, es. Brighton, Stonehenge, la tavola rotonda…). E ancora più purtroppo per l’itinerario, perché io le città devo viaggiarmele per i cavolacci miei e vedere quello che mi pare, lo so. A chi vuoi che freghi del Blackfriars Bridge, di Tavistock Square, della reading room al British Museum, soprattutto se hai 18 anni ed è la prima volta che visiti Londra? *sospiro rassegnato* L’unica cosa che interessa in una gita di classe sono i pub.
Beh, anche i pub sono interessanti… 😉
Comunque – anche se non hai pieno controllo sull’itinerario – sarà un viaggio stimolante. Anche per noi che ne leggeremo le cronache.
Engioi!
sciur ai uill!
In fondo, anche quegli itinerari turisticamente soliti fanno di Londra, Londra 😛
massì, e rivederli è sempre un piacere, soprattutto con occhi diversi…
Che bella foto!
Grazie mille per il commento, CIAO!!!
Io scelgo bene, veh! ❤
Fortissimamente invidio 🙂
Buon divertimento 😀
benevnuto e… mi piace farmi invidiare! Muahaha!
Torna quando vuoi!
E allora buon divertimento! *Sorriso mellifluo che cela invidiosissima invidia*
tesoro grazie! Da quanto non ti leggevo su questi lidi! Recupererai tutto vero? E stai scrivendo il tuo blog??? Dai che devi stare allenata! Ti osservo, eh… sono la tua sorellona come la ragazza con la valigia è la sorellona mia!
Eheh, ma io i tuoi post precedenti non me li sono mica persi, solo che non trovavo nulla di intelligente da scrivere (non che di solito io scriva cose intelligenti xD)!
Per il blog ho rinunciato perché a scuola non dovevano sapere che ho un blog, ma l’hanno saputo per colpa di una mente malvagia… Ma dubito che sarà una grande perdita per la letteratura mondiale. 😉
cara, c’è stata una fuga di notizie anche qui, così qualche persona che io conosco è arrivata a leggermi. Mi sono arrivati dei complimenti da gente che altrimenti non avrebbe nemmeno scommesso un centesimo sulla mia capacità di ragionamento, ma non temere, credo che abbiano smesso da mesi di passare di qua… facebook è molto più pheego. Spero.
Ma se tu cambiassi link o account? Una cosa nuova nuova?
NON PUOI ABBANDONARMI COSI’
Io invece ho negato tutto e tutto, ma essendo poco probabile che esista un’altra Giulia esattamente come quella che ho descritto, e che per giunta andrà in gita in Provenza i miei stessi giorni e che ha i miei stessi compagni, è poco probabile che sia stata creduta. Comunque hai ragione, cambierò account. Ma se prima scrivevo poco, scriverò ancora meno, dato che ora uso il computer quasi solo venerdì-sabato-domenica (ed è una grande conquista da parte mia!) scriverò ancora meno…
vai in Provenza? Ma che meraviglia! Portami un po’ di lavanda – ah no, quella fiorisce a maggio. E vabbè, portami un profumo allora.
Ahah ok, ti porterò un profumo (alla lavanda).
ha forse a che fare con Virginia Woolf? Comunque buon viaggio, divertiti e sopratutto facci un resoconto dettagliato degli itinerari ( foto e commenti) … buon fine settimana
io divento sempre più scontata. agh.
Resoconto assicurato!!!