Tag
Clamm Magazine, collaborazioni, curiosità, informazione, lo volevate sapere da tanto, scrittura, sgamata
In realtà il titolo non avrebbe neanche più senso, dato che la vostra curiosità avrà purtroppo fine una volta letto il post. Ma.
Oramai avevo già fatto la parte uno, e non potevo mica lasciarvi così, nella confusione. Quindi mettetevi bene in testa questo nome:
Clamm Magazine
E sappiate che d’ora in avanti scriverò (anche) per questo fighissimo magazine on-line, che parla di cose imprescindibili per il buon funzionamento del cervello umano. Chissà come mai, ho il presentimento che non scriverò molto di cucina (confronta).
Però, venghino signori venghino, voi splendidi lettori avete la possibilità di leggere un ineditissimo articolo della sottoscritta, dal tema artistico e fatoso, di cui avevo dato un’anteprima illustrata nel precedente assaggino. ECCOLO QUI.
Fatemi sapere.
Au revoir!
Wow: grazie mille per il commento e per la citazione… mi ha fatto piacere 😀
CIAO!!!
meritata al mille per mille.
Poi l’ho letto, il tuo articolo, eh…
ma che bravo! 🙂
Sono contenta, cosa ne pensi? 🙂
cosa ne pensi? scrivicelo su CLAMM!
ps. lady, perdonami, devo fare pubblicità occulta.
occulta o meno occulta, tanto faccio pubblicità anche moi.
Siete stati bravissimi, aspetto il secondo numero…
e vedrai cosa abbiamo in serbo… (e in italiano,ovviamente) (battuta pessima)
Su consiglio della mamma della ragazza munita di valigia, ho visitato clamm,
a parte la moda, che non mi e’ mai interessata se non come termine matematico, associata a norma e media, scopro che hai scritto un eccezionale articolo sull’arte.
Tu sei un genio.
Punto.
Ah, O.P. se ben ricordo dovrebbe essere il ragazzo della ragazza munita di valigia,
orrendo perfettino o qualcosa di simile.
Ciao
Zac
ma come si fa a vedere la moda solo in termini matematici?
AAAARGH
E domani fra l’altro ho un urendo compito di quell’amabile materia.
Grazie punto e virgola. Sei troppo gentile a farmi complimenti così grandi virgola e hai ragione, è il ragazzo della Valigiata, che vuol dire Odioso Perfettino 🙂
ti vi bi 😆
Semplicemente perche’ “moda”, e non solo in termini matematici, e’ una mera previsione del futuro, concepita perlopiu’ da personaggi che di futuro capiscono come Wanna Marchi, e dato che sfortunatamente da piu’ di vent’anni mi occupo di tessile e di guru (stilisti) della moda ne ho conosciuti a bizzeffe, ti posso assicurare che trattasi di cialtroni con la erre moscia, incapaci, boriosi, parassiti.
Vivono solo sul lavoro prodotto da una marea di persone capaci, sti bastardi, si riempono la bocca di terminologie delle quali neppure conoscono il significato, salvo poi venderti a duecento euro un paio di jeans che in lavatrice ti colorano tutto il resto del vestiario presente all’interno, per poi risponderti, con un senso di superiorita’ preconcetta:
“Be’, e’ la moda”.
Ma che si impicchino.
La corda gliela fornisco io, rigorosamente alla moda.
Ciao
Zac
hahahaha il tuo commento mi ha fatto morire! Dovresti ascoltare questa canzone allora
🙂
Comunque magari sull’argomento ci faccio un post, ché ne ho da dire
Ecco, potrei averglielo scritto io, il testo.
Ciao
Zac
bell’articolo e belle immagini. Complimenti . Ma O.P. ( = Orso Polare ) che c’entra?
??????????????? [ da inserire dopo …. Orso Polare ]
quello è un enigma che vi sfido a risolvere. So’ ppppeggio de la sfinge aò!
un piccolo suggerimento ………… sono incuriosito …….
uno è un aggettivo
buahahaha
😆
Posso dirlo? Posso dire cos’è? 😆
cosa cosa?
Epperò!
Beh, lo confesso: l’articolo non l’ho letto (non ho abbastanza neuroni che fanno il turno di notte, rimando a domani), ma sono sicuro che è bellissssssimo!
Continua così!
ti perdono il ritardo.
SE mi prometti che lo leggi =)
Hahahaha grazie per la fiducia
Evviva la seconda parte 😀
Grazie mille per il commento, CIAO!!!
ayea!
Grazie a te per il tuo splendido lavoro 🙂
Ma è una roba “figherrima”! Voglio partecipare anch’io ad un magazine online! (No no, scherzo, non saprei che diavolo scrivere, e poi sono troppo “mocciosa” xD)
hahaha sì è tutto merito della squadra della Ragazza con la Valigia!
Ma per me non sei per niente mocciosa 🙂
Ah, grazie! 😆