Tag
attualità, Battiato, Berlusconi, dell'Utri, grigio, Il cammino interminabile, informazione, mafia, notizie, Peanuts, Shultz, Sicilia, siciliano, snoopy strisce, testo battiato, youtube
Lo so, lo so che voi vorreste venire nel blog di una pulzella per ricevere una bella ventata di gioventù, di vivacità, di gioia. Il problema è che a volte, se chi di dovere non svolge i suoi compiti, ci devono pensare degli altri. Se nessuno vi dice certe cose, devo farvele sapere io aiutata da altri come me (ma molto più bravi). Guardate qui e inorridite. Poi guardate qui e inorridite il doppio.
Lasciandomi trasportare da un momento di pessimismo cosmico, che ne sarà? Qui c’è grigio fuori che mi si riflette dentro. Io sono contenta di me, di avere la forza per non lasciarmi sommergere, ma non basta. Non sono contenta di quello che vedo. Va bene, è un periodo del cavolo, certe notizie non aiutano. Però ho bisogno di conoscere, ho sete di conoscere, a costo di star male (o star peggio).
Ma quanti si sarebbero potuti salvare, quanti sarebbero ancora fra noi, se solo…? Finite voi la frase.
Posso solo augurarti, quando avrai il doppio degli anni che hai ora, di non aver perso un’oncia della capacità di indignarti con intelligenza. Ma ho speranze, perché le erbe cattive non muoiono mai 😉
grazie mille, della lettura, del commento e dei complimenti. (Bellissimo il tuo nick)
Torna quando vuoi ^^
Grazie a te per gli apprezzamenti sulle mie conquiste 😉 In effetti sono numerose, continuano a crescere e da buon Don Giovanni il catalogo su anobii, largamente incompleto, sfiora quasi le duemila.
Verrò a curiosare di tanto in tanto nella tua farmacia…
ah, anche io ho un bel catalogo su Anobii… ma sono iscritta da poco e non posso ancora fregiarmi del titolo di tombeuse 😉
nell’attesa, ti ringrazio di nuovo ^^
Su Dell’Utri non voglio dire nulla…aspetto la condanna definitiva come per l’altro mafioso delinquente Previti (si può dire perchè condannato in via definitiva).
Su Peppino Impastato invece voglio aggiungere qualcosa. Sai che c’è un “suo” blog attivo? E’ questo :http://www.peppinoimpastato.com/
E’ portato avanti dagli amici e parenti di Peppino, con le sue poesie ed i suoi scritti.
Su di lui è stato fatto anche un film “I 100 passi” di Marco Tullio Giordana dove i 100 passi sono la distanza tra casa sua e la casa del boss che poi decretò (presumibilmente) la sua morte.
Ecco la scena del film: http://www.youtube.com/watch?v=rYVtTyZdPQc&feature=related
Film didascalico forse ma molto coinvolgente.
a.y.s. Bibi
il blog non lo avevo ancora visto, ma il film lo amo, lo avrò visto mille volte ^^
c’è anche la canzone dei modena city ramblers su di lui e sul film…
grazie mille del commento, tesò!
conoscere, se vai con l’ immaginazione, pensa sempre al peggio e corazzati per bene, la realtà supererà la tua fantasia
conoscere è attivarsi e rendersi disponibili coi propri attributi e modus vivendi (tu te lo stai formando, volente o nolente) e se ci ragioni dovrai, forse, forzarti, a chi si a chi nò
un intero popolo extracomunitario ai nostri confini è dal 1200 ch’ è sempre pronto a scendere in guerra per amor di pace: seduta stante, bloccano le frontiere e li trovi tutti incazzuti e pronti e non c’ è verso, non invadi
corazzati, e mentre che sviluppi il fisico (buono per futura resistenza) pensa al vicino da tenere a bada, per futura sopravvivenza
meglio la strada sempre ‘n po’ ‘n salita
grazie molte, messer poeta. :*
à propos, lei è il millesimo commentatore =DDD
COMPLIMENTI!
Quello che posso fare è lasciarti due canzoni di un carissimo amico cantautore che ho avuto la fortuna di conoscere.
Molto conosciuto all’estero e molto meno in Italia, purtroppo, spero che ti dia la carica necessaria per andare avanti.
Inserisco per prima la canzone che questo mio amico, Pippo Pollina ha cantato assieme a Battiato, che devo dire e incredibilmente più magro di quello che si crederebbe, se mi si metteva di profilo ci appendevo il paltò.
seconda canzone Grida NO un riadattamento italiano della bellissima “Sag nein!” di Konstantin Wecker
Grida NO
La seconda è in siculo Banneri
questa è la traduzione:
Ammanettate il vento /
se credete /
che vi scombina i capelli /
il vento che entra nelle case /
per consolare il pianto /
il vento che entra nelle case.
Ammanettate il pianto /
se credete /
per tranquillizzare il mondo /
il pianto che matura nei petti /
e distrugge le mura e spegne le candele /
e distrugge le mura e spegne le candele.
Ammanettate la fame /
se credete /
di difendervi i galloni /
ma la fame non ha braccia /
il pianto non ha vergogna /
ma la fame non ha braccia /
il pianto non ha vergogna /
il vento non conosce sbarre.
Ammanittate le ombre /
che di notte vanno nei giardini /
a mettere bandiere sopra le pietre /
e chiamano a voce forte le madri /
che non hanno più sonno /
e vegliano dietro le porte (chiuse) /
ammanettate i morti. /
Ammanettate i morti /
se credete.
Ciao, viva la musica, la libertà, gli spazi aperti
emozione.
p.s: ti ho aggiunto tra i siti preferiti del mio blog 😉
occielo grazie! Vedo di ricambiare, cara ^^
Bellissimo post… la striscia dei Peanuts è stupenda.
Grazie mille per il bel commento e buon fine settimana anche a te 😀
CIAO!!!
grazie caro 😉
ci si rilegge…
Mitica, ora condivido anche io!!!E bel post!
grazie, peccato che la canzone si debba ascoltare direttamente su YT perché qui non va 😦